Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
Aprile 7, 2022

Capoliveri Legend Cup

Capoliveri Legend Cup, ovvero una famosissima gara di Mountain Bike che si svolge ogni anno all’Isola d’Elba, vuol dire, prima di tutto, Storia, vuol dire passione per uno sport, una disciplina, e amore per una terra in grado di regalare emozioni forti, colori vividi e scorci straordinari, come solo quest’Isola sa fare.

Ci parrebbe impossibile provare a riassumervi la genesi di questa manifestazione, e i tanti successi portati a compimento in questi anni, senza prima menzionare gli ingredienti base della ricetta Legend Cup, ovvero l’orgoglio e la determinazione in ciò che si fa, la tenacia di sportivi e appassionati amatoriali che guardano al mondo della Mountain Bike con una passione sacra, e l’ospitalità ma anche la fierezza di un territorio come quello elbano che non si lascia stravolgere né cambiare ma che rimane sempre fedele a se stesso, a volte quasi inaccessibile, segreto, ed è forse per questo che viene così amato dagli sportivi, perché regala quell’adrenalina della scoperta continua, quel bisogno di conquista che appartiene a chiunque gareggi, in bici, in auto o a corsa, comunque su strada, attraverso il cuore di un luogo.

E nel caso della Capoliveri Legend Cup si va davvero al centro del motore pulsante dell’Isola d’Elba, il Monte Calamita, meta ideale per esplorare le meraviglie naturali del territorio, ricco di giacimenti minerari – la cui estrazione ha rappresentato l’attività primaria nel passato dell’Isola – e luogo magico che conserva un aspetto ancora selvaggio, autentico ed intatto, meta perfetta per chi cerca una connessione profonda con gli elementi dominanti di questo territorio: il mare, la terra, la natura.

E’ proprio qui, sul Monte Calamita, che si dirama il maestoso Capoliveri Bike Park, meta preferita per gli amanti delle attività outdoor come mountain bike e trekking: si tratta di un bellissimo insieme di percorsi, sviluppati su 100 km di sentieri e strade, ottimamente segnalati e divisi in 5 trail in base al livello di difficoltà.

• Percorso A Calamita (rosso) – facile
• Percorso B Miniere (arancione) – medio
• Percorso C Ripa Est (giallo) – medio
• Percorso D World Cup (nero) – impegnativo
• Percorso E Legend Cup (blu) – difficile

Il Capoliveri Bike Park è un luogo magico che regala scorci meravigliosi, sul Golfo Stella, Pianosa e la Corsica da un lato e sul Golfo di Porto Azzurro e la costa Toscana dall’altro. Il Monte Calamita è la “casa” di miniere splendide come quella del Ginevro, è un regno di pace e natura incontaminata, pieno di calette silenziose e riparate che si possono raggiungere solo in bici o a piedi.

Ed è proprio all’interno del Capoliveri Bike Park che si tengono annualmente alcune delle gare e competizioni più importanti a livello nazionale ed europeo che vedono la partecipazione di atleti professionisti e amatoriali provenienti da ogni parte proprio come la Capoliveri Legend Cap (in programma per il 15 ottobre 2022) o la gara XCO del 16-17-18 aprile.

La Capoliveri Legend XCO, imperdibile per gli appassionati e i professionisti di Cross Country, sarà tappa degli Internazionali d’Italia Series anche per il 2022 e si disputerà su un percorso avventuroso e impegnativo, con numerosi cambi di pendenza che lasciano poco spazio di recupero all’atleta. L’ubicazione del tracciato, a 5 km dal centro abitato del paese di Capoliveri, è caratterizzato da un contesto davvero particolare, sui terrazzamenti delle antiche miniere del ferro del Vallone Alto, tra i colori della terra che si confondono con i profumi della macchia mediterranea, affacciati sul mar Tirreno nel Parco Nazionale del’Arcipelago Toscano riserva MaB dell’Unesco. Per info e dettagli sul programma: https://www.capoliverilegendcup.it/xco/.

E se dunque il periodo pasquale regalerà emozioni fortissime e adrenalina allo stato puro per tutti gli atleti delle varie categorie che gareggeranno sui percorsi XCO, dopo i grandi successi e l’impegno per la realizzazione degli eventi UCI MTB Marathon World Championships 2021 e Capoliveri Legend Cup World Edition, ad ottobre, per la precisione sabato 15, arriverà invece la tredicesima edizione della classica Capoliveri Legend Cup, che ogni anno richiama sull’Isola migliaia di sportivi e visitatori e il cui motto, “Never without a legend”, rappresenta alla perfezione lo stile e l’approccio che questa manifestazione esprime, il bisogno di trovare sempre una leggenda, qualcuno che faccia la differenza, che non si dia per vinto, battendo qualsiasi terreno, anche i più impervi, erti o fangosi.  Per info e maggiori dettagli su date, programmi e moduli di partecipazione: https://www.capoliverilegendcup.it/

L’importanza di gare e manifestazioni della portata della Capoliveri Legend Cup è un vero motivo di vanto e orgoglio non solo per ripagare gli sforzi di chi ogni anno lavora per ideare programmi e percorsi sempre più entusiasmanti e accattivanti, ma anche per l’intera Isola, la cui offerta turistica si amplia in maniera potente, soprattutto quando parliamo di attività sportive outdoor.

L’Elba ha un potenziale di sentieri e tracciati davvero eccezionale: soltanto la zona del Monte Calamita e tutta l’area intorno al Comune di Capoliveri, regala tantissimi percorsi e itinerari ben attrezzati e caratteristici, ma il bello è che non è la sola, ci sono molte altre scoperte da cui rimarrete piacevolmente stupiti girando i vari versanti dell’Isola.

Nei pressi di Capoliveri, inoltre, sono presenti alcune delle spiagge più suggestive e amate dell’Isola d’Elba: se nomi come Norsi, Zuccale, Barabarca, L’Innamorata, Morcone, Malpasso non vi dicono nulla, forse è perché non avete ancora scoperto lo splendore incontaminato di questi anfratti riparati dove il tempo sembra scorrere con ritmi tutti suoi, scanditi dai flutti delle onde e dai tramonti che si rincorrono nel cielo, giorno dopo giorno, con striature rosa – viola che si affacciano su alcuni dei tratti più belli delle coste elbane, verso Montecristo, Pianosa e la Corsica da un lato, e verso i dorati profili delle terre toscane, dall’altro.

Visitare l’Isola d’Elba ad Aprile o a Ottobre, in concomitanza della Capoliveri Legend XCO o della Capoliveri Legend Cup sarà un’occasione straordinaria, il momento più adatto, per godere di un clima temperato e mai eccessivamente caldo, dei colori pastello, fra tramonti e scorci di mare, che virano in sfumature sempre più chiare, dei profumi primaverili e autunnali che riempiono l’aria. Sarà l’occasione per battere la strada, in auto, in bici o a piedi, guardando l’orizzonte in lontananza che vi accoglie nella maestosità di un’Isola intatta e pura.

Categoria: Capoliveri, Info Elba
Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.