Elba: Vacanze con i Bambini
Quando c’è un piccolo viaggiatore da accontentare si fa molta più attenzione alla scelta del posto in cui soggiornare.
L’Elba è considerata da sempre l’Isola delle famiglie perché oltre ad essere sicura, è ricca di storie e leggende che riguardano pirati, corsari e minatori, ovvero personaggi di cui i bambini amano spesso fantasticare.
L’atmosfera protettiva che offre invoglia a lasciarli liberi senza la minima preoccupazione: nella piazza si improvvisa una partita di calcio a cui spesso si unisce anche qualche adulto, sulla spiaggia invece si vedono vagare liberi piccoli esploratori alla ricerca di conchiglie o sassolini colorati.
Il bello dell’Isola d’Elba è proprio questo: i bambini possono ancora giocare liberi e imparare tante cose a contatto con la natura.
La somareria dell’Elba
Gli elbani hanno un grande rispetto per gli asini perché senza di loro, nel passato, molte cose non avrebbero potuto farle. Con questo riguardo all’Elba è nata una “Somareria” con il preciso intento di portare i bambini a spasso in groppa alle selle degli asini per fargli scoprire le bellezze incontaminate dell’Isola d’Elba.
Ancora una volta la natura è la protagonista: si dimenticheranno dei tablet, dei cellulari, dei videogiochi, insieme ai simpatici e coccolosi asini passeranno una giornata indimenticabile e in piena sicurezza. Le gite sono su prenotazione e si possono fare anche escursioni e attività con gli asini personalizzate. Un’esperienza unica che vorrete ripetere al più presto.
La Piccola Miniera
A Porto Azzurro troviamo la ricostruzione di una Piccola Miniera.
Si entra con un trenino (e questo affascina sempre i più piccoli) e a tappe vengono spiegate le fasi di lavorazione dei minerali. Pietre preziose e squarci di vita dei minatori cattureranno l’attenzione non solo dei bambini e il negozio che troverete alla fine del giro è ricco di souvenir e cose originali, troverete sicuramente qualcosa da prendere come ricordo di quella giornata o da regalare a qualche amico.
Le Miniere a cielo aperto di Rio
Se i vostri figli hanno un innato spirito d’avventura allora portarli alla miniera di Rio è una scelta azzeccata. La gita è organizzata ed è preferibile prenotarla per tempo: si parte da Rio Marina con un trenino che porta in alcune delle cave più importanti dell’Elba e si ritorna sul punto di partenza con le tasche piene di minerali!
Tre sono le soste durante le quali ci si perde ad ammirare i colori lunari e il suggestivo panorama che spazia dal rosso pompeiano all’azzurro del mare. Ma il bello viene alla fine del percorso quando, armati di piccozza, si cercano i tanti minerali che circondano l’area, di solito genitori e figli fanno a gara a chi trova quello più particolare e brillante, un divertimento genuino che farà ritornare un po’ bambini anche gli adulti. L’alternativa al trenino è il “safari” con la Jeep “gigante”, ma questa gita la consigliamo solo ai bambini più coraggiosi!
Il Nautilus, la barca per vedere i pesci
Ci sono delle cose che non smetteranno mai di incantare i bambini e una di queste è il mare e i suoi abitanti. Vedere i pesci nel loro habitat naturale è sempre un’esperienza meravigliosa e grazie alla motonave Nautilus questo è possibile. 80 mq di cristalli istallati nella parte immersa dell’imbarcazione permettono di vedere il fondo del mare e divertirsi ad osservare i pesci, specialmente una volta arrivati sopra il relitto di Pomonte, un cargo mercantile affondato intorno agli anni 70 e ora dimora di tante specie marine.
Anche questa escursione, della durata di circa due ore, è preferibile prenotarla per tempo.
Il Mare
Non ci stancheremo mai di ripetere che la natura è la vera attrazione, per tutti. Sono tantissime le spiagge adatte alle famiglie con i bambini, così come sono molti i servizi offerti: pedalò, Kids Bananaboat, piccole piattaforme galleggianti oppure dei semplici secchielli con le palette per costruire castelli di sabbia tutti insieme.
Sarà difficile per i vostri bambini (e per voi adulti) separarsi dal mare dell’Isola d’Elba.
