Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
Febbraio 25, 2022

Isola d’Elba a Ottobre: alla scoperta di colori e profumi autunnali

Isola d’Elba a Ottobre

Se pensiamo all’Isola d’Elba sicuramente sentiamo il rumore del mare di una calda giornata estiva che fa da eco alle immagini da sogno che si rincorrono nell’immaginario o nella memoria. L’estate, il periodo fortunato delle vacanze e dell’interruzione dalla routine quotidiana e dai tanti impegni, quel dolce momento di riposo da condividere con amici e familiari organizzando piacevoli giornate al mare, in barca, e cene in paese.

Forse, però, non tutti sanno che anche l’autunno, coi suoi colori bruciati, intensi, le giornate che prendono lentamente a rallentare, l’odore di caldarroste che si propaga nell’aria, l’autunno, che delle stagioni è senz’altro la più nostalgica e raccolta, è un tempo dell’anno sensazionale per visitare l’Isola d’Elba. Se siete sorpresi, e vi state chiedendo perché, in questo articolo proveremo a spiegarvi alcuni buoni motivi per organizzare un weekend di autunno all’Isola d’Elba.

Autunno elbano: un cartellone di eventi da non perdere

Che siate amanti della vita lenta, uno stile di vita rilassato e che non bada all’orologio, oppure sportivi incalliti che amano programmare escursioni e attività outdoor, l’Isola d’Elba a ottobre saprà venire incontro alle diverse esigenze, conciliandole in una vacanza a misura dei vostri desideri con tante proposte per sport, attività enogastronomiche, mare e spiagge, sagre ed eventi davvero unici.

Cominciamo il nostro piccolo tour d’autunno all’Isola d’Elba segnalandovi i principali eventi in cartellone per la stagione 2022:

• Se l’adrenalina dello sport è ciò che state cercando per la vostra vacanza autunnale all’Isola d’Elba sarete felici di sapere che è uscita la data di Elbaman, la gara di triathlon full che unisce nuoto, ciclismo e corsa. L’appuntamento è per il weekend di sabato 1 e domenica 2 ottobre a Campo nell’Elba (Marina di Campo).

• Ancora, per i fanatici della Mountain Bike, abbiamo una buona notizia: è infatti confermata per sabato 15 ottobre la tredicesima edizione della Capoliveri Legend Cup, una corsa che attraversa un percorso leggendario e che si arricchisce quest’anno di ulteriori collaborazioni e sensazionali novità.

• Sempre a Capoliveri, dal 7 al 9 ottobre, si terrà la consueta Festa dell’Uva paesana, una celebrazione colorata che avvalora il rituale della vendemmia, tradizione storica e sociale di prim’ordine. Tre giorni fra degustazioni negli stand enogastronomici presenti, sfilate e sfide fra i quattro rioni del paese – Fosso, Fortezza, Torre e Baluardo – per aggiudicarsi il premio come miglior scenografia vivente a tema “vendemmia”.

I piaceri della tavola all'Isola d'Elba in autunno:

Visitare l’Isola d’Elba a ottobre, inoltre, vuol dire anche lasciarsi coinvolgere e sopraffare da un insieme di profumi, aromi, gusti che inebriano la bocca – e lo stomaco – del visitatore lasciandogli scoprire tutte le tradizioni e le tipicità enogastronomiche locali.

Ad autunno, chiaramente, una delle protagoniste indiscusse della tavola è la castagna: dunque non vorrete mancare, nella seconda metà del mese, alle tante iniziative di Marciana e Poggio, paesi nella zona occidentale interna dell’Isola. Bancarelle, prodotti artigianali, degustazioni, la regina della stagione viene celebrata con prelibatezze di ogni sorta.

E se i tour legati a cibo e vino sono proprio quello che fa per voi, vi consigliamo di cominciare a prendere nota delle aziende vinicole presenti sul territorio che organizzano passeggiate nei filari, visite delle cantine, degustazioni, per andare alla scoperta dei segreti – ad esempio – del prezioso e autoctono Aleatico elbano.

Isola d'Elba a ottobre: tantissime sorprese a basso costo

Uno dei motivi più convenienti per visitare l’Isola d’Elba a ottobre è che con la bassa stagione si riducono anche i prezzi e un weekend di attività, visite e cene al ristorante può risultare comunque alla portata di tutti.

Prenotando in anticipo e sapendo scegliere fra le tantissime opportunità e i servizi offerti, l’autunno vi farà scoprire un luogo accessibile, intatto, che non ha bisogno di approfittarsi del malcapitato turista di turno ma che anzi lo coinvolge nell’essenza più reale e spontanea dei suoi abitanti, mostrandogli con passione le tradizioni del territorio e facendogli amare lo spirito autentico che rende così peculiare l’Isola d’Elba.

Categoria: Info Elba
Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.