Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
Marzo 11, 2022

Isola d’Elba a settembre: incredibile magia sul finire dell’estate

Settembre è probabilmente uno dei mesi più emozionanti e incantevoli per visitare l’Isola d’Elba: le strade cominciano pian piano a farsi più sgombre e agevoli, così come le spiagge e i locali; le temperature si attestano su medie assai gradevoli, i colori dei tramonti regalano stupore mentre ci si appresta ad affrontare un nuovo anno lavorativo dopo la pausa estiva, si torna alla normalità del quotidiano, al caos urbano, ma con la carica del riposo e delle avventure vissute durante le vacanze.

L’Isola d’Elba a settembre, è uno scrigno magico dentro al quale possono accadere tante cose: decidere di trascorrervi le vacanze, proprio in questo mese, vuol dire lasciarsi trasportare leggeri in un’atmosfera rarefatta, quasi incantata, col sottofondo di buona musica – non dimenticate che, all’Elba, Settembre vuol dire prima di tutto  planare sul mare calmo, azzurro e limpido, di un tempo mai così tranquillo.

Settembre all'Isola d'Elba: che buonissima Musica per le vostre orecchie!

Ormai dal lontano 1997 il Festival Elba Isola Musicale d’Europa porta sul territorio elbano l’immenso patrimonio della musica d’arte senza però scordarsi, ma anzi prestandovi un occhio di riguardo, il valore delle innovazioni contemporanee e di generi musicali quali il jazz, legando ambiente e cultura, musica e luoghi, in una relazione solida che coinvolge tutto il territorio, dando vita ad una simbiosi potente che dà spazio ai talenti emergenti, artisti giovani che trovano nel confronto col pubblico e nelle loro esibizioni – che prendono vita in mezzo a scenari da favola – la possibilità di esprimersi al meglio. Se approderete sull’Isola a settembre, non potrete mancare ad una delle tante performance in programma nell’arco del mese: sarà l’occasione per conoscere più profondamente il territorio elbano attraverso uno strumento privilegiato come quello dell’arte musicale.

L'Isola d'Elba a settembre: quell'irrefrenabile voglia di mare

Se siete amanti del mare, un ottimo motivo per decidere di trascorrere una vacanza all’Isola d’Elba nel mese di settembre è che lo troverete pulito, calmo e soprattutto meno affollato rispetto a luglio ed agosto: avrete modo, programmando il vostro itinerario delle spiagge da visitare seguendo la regola del vento, di farvi un tuffo da scogliere bianche o passeggiare beati sulla sabbia dorata.

Potrete decidere comodamente al mattino su quale versante dell’Isola dirigervi: se prediligete le spiagge di sabbia, vi raccomandiamo di fermarvi a Cavoli e Fetovaia, a Procchio, a La Biodola, alla Spiaggia dell’Innamorata. Portatevi invece nella zona di Sant’Andrea se gli scogli sono l’elemento naturale che più fa per voi e se volete godere di panorami incontaminati e bellezza naturale e selvaggia.

Tantissime sono le opzioni di fondo in ghiaia delle spiagge elbane, numerose le calette riparate ed altrettante le strutture attrezzate dove trovare ogni tipo di comodità di cui avete bisogno.

Ciò che conta è capire e assecondare la vacanza che avete immaginato, il vostro umore e lo spirito di viaggiatori, dopodiché a tutto il resto ci pensa l’Isola, con lo suo scirocco settembrino che sembra raccogliere, cullandole, le frenesie della vita caotica delle città, la fretta e le ansie di un autunno che riparte fra lavoro e doveri quotidiani. L’Isola d’Elba a settembre è la località perfetta per mettersi in pausa, godendosi l’equilibrio di una vacanza senza chiamate ossessive dall’ufficio.

E per aggiungere ancora un pizzico di calma, e delle coccole per il vostro corpo che non guastano mai, vi consigliamo di prenotare uno o più trattamenti alle Terme di San Giovanni, nei pressi di Portoferraio, famose per i fanghi e il decotto di alghe marine ottenuto dalla lavorazione di piante autoctone.

Le Terme di San Giovanni, molto conosciute per la talassoterapia, offrono vari percorsi- benessere come i bagni termali con acqua salso-iodica per le cure inalatorie di patologie che coinvolgono le alte e basse vie respiratorie. Aperte da maggio a dicembre, nel periodo di fine estate le Terme di San Giovanni sono un luogo davvero benefico dove trascorrere una giornata di relax e vacanza. Il vostro corpo ne sarà entusiasta!

Sport all'aria aperta: la giusta soluzione per un settembre incredibile all'Isola d'Elba

Kayak, mountain-bike (anche nella versione e-bike se amate un turismo più confortevole e meno dinamico) escursioni subacquee e trekking sono senz’altro fra le alternative più divertenti e adrenaliniche da svolgere durante il vostro soggiorno all’Isola d’Elba nel mese di settembre.

Prenotando la piccola canoa a uno o due posti potrete approfittare di un’occasione imperdibile: scovare alcune bellezze naturali, nascoste alla vista da terra, e godervi un tuffo senza paragoni, o scattare un’immagine perfetta che rimarrà impressa nella memoria del vostro cuore prima che in quella dello smartphone.

Bellissime esperienze di diving, nei dintorni dell’Isola oppure anche a Giannutri o al Giglio – per chi sceglie di allontanarsi dall’Isola d’Elba almeno una giornata e immergersi nello spettacolo dell’Arcipelago Toscano – vi aspettano proprio nel mese di settembre.

E poi ancora pedalate, o camminate, alla volta dei bellissimi sentieri che attraversano l’Isola d’Elba, paradiso dei ciclisti che desiderano unire il piacere delle due ruote a quello di panorami mozzafiato ma anche posto ben attrezzato per i camminatori, che con la GTE – Grande Traversata Elbana – si troveranno su una rotta ben segnalata, lunga e in alcuni tratti piuttosto faticosa, ma che dà la soddisfazione e le gioie proprie delle grandi imprese.

Isola d'Elba: andar per borghi a settembre

Se apprezzate il turismo dei borghi e dei piccoli centri abitati, ricchi di storia, tradizioni e aneddoti, l’Elba è sicuramente il luogo che fa per voi: fra la suggestiva Capoliveri, che tutto domina e “controlla” dall’alto del colle su cui si fonda, la graziosa Marciana Marina, raccolta in un’atmosfera ancestrale e magica come un piccolo villaggio di pescatori, dalla fiera Portoferraio, con i luoghi di Napoleone, alla graziosa Rio Marina, contornata dalla terra rossa delle miniere che la rendono unica come un pianeta a sé, ogni paese dell’Isola d’Elba ha peculiarità straordinarie e un fascino che travalica il tempo: a settembre, senza la calura eccessiva dell’estate, potrete godere del turismo dei borghi non solo nelle tiepide ore serali ma anche con passeggiate e visite mattutine e pomeridiane.

Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.