Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
Marzo 13, 2021

Isola d’Elba in Barca a Vela

L’Isola d’Elba è una delle mete estive italiane più apprezzate per le sue bellezze storiche e naturalistiche. Uno dei modi migliori per visitarla e ammirare le sue 80 miglia nautiche di costa variegata con oltre 70 spiagge è noleggiare una barca a vela o a motore. La sua vicinanza alla costa toscana (Cavo all’Isola d’Elba dista solo 5 miglia nautiche da Piombino, sulla terraferma) la rende una meta perfetta per una tranquilla crociera e un passaggio “sicuro” per chi vuole raggiungere la Corsica. I numerosi ancoraggi e le brevi distanze tra i vari porti consentono una navigazione sicura e tranquilla adatta a tutti gli skipper. In estate, a causa del diverso microclima, dominano brezze variabili ed i venti dominanti sono il maestrale e lo scirocco.

Numerosi sono i centri nautici della costa toscana dove è possibile noleggiare barche a vela o a motore.

È possibile ormeggiare in qualsiasi caletta o di fronte a qualsiasi spiaggia, a patto di informarsi in anticipo sulle condizioni meteorologiche (direzione e intensità del vento e direzione e altezza delle onde) e sulle specifiche del luogo in cui si prevede di andare all’ormeggio. Ad esempio: per ormeggiare alla Padulella, splendida spiaggia poco distante da Portoferraio, bisogna prestare particolare attenzione alle secche di Capo Bianco e agli scogli di fronte al promontorio.

I PORTI

Se si preferisce ormeggiare in un porto, la costa elbana offre diverse soluzioni in tutte le zone dell’isola: Portoferraio e Marciana Marina a nord, Marina di Campo e Porto Azzurro a sud, Rio Marina e Cavo a est.

 

COSTA NORD

Portoferraio
Portoferraio è il paese più grande e importante dell’isola. Il porto turistico si estende lungo la darsena del paese ed è uno dei pochi porti del Mediterraneo su una costa nord esposta a sud, che grazie alla sua conformazione è naturalmente protetta da tutti i venti. E’ dotato di acqua, elettricità, posto barca individuale o sorvegliato, Wi-Fi e distributore di carburante. I bagni e le docce pubbliche si trovano accanto al municipio. In alta stagione è consigliabile prenotare per essere sicuri di poter trovare un posto dove ormeggiare. Se non c’è spazio per la barca in banchina, si può navigare fino a Marina Esaom, che si trova a 1 miglio nautico (NM) a ovest del centro di Portoferraio e dispone di 175 posti barca per imbarcazioni fino a 35 metri, telecamere di sicurezza, elettricità, acqua , servizi igienici con docce offerte, Wi-Fi e altri servizi. E ‘possibile ormeggiare anche nell’ampia baia di Portoferraio di fronte alla spiaggia di Schiopparello. Ovviamente bisogna stare attenti a non ancorare vicino alla rotta dei traghetti. https://www.portialtotirreno.it/i-porti/porto-di-portoferraio/

I nostri appartamenti a Portoferraio si trovano a pochissimi metri dalla darsena di Portoferraio dove è possibile praticare gli sport nautici, affittare un posto barca proprio sotto casa, piuttosto che trovare corsi di vela in cabinati o organizzare charter per uscite giornaliere.

Marciana Marina
Marciana Marina
si trova sulla costa nord-occidentale ed è un porto turistico dotato di pontili galleggianti per l’ormeggio di imbarcazioni. Il fondale varia tra i 2 e gli 8 m. La marina offre 115 posti barca (lunghezza massima 30 m), supporto ormeggio, distributori di carburante, acqua potabile, acqua di servizio e canale radio VHF 9, elettricità, docce e servizi igienici, servizio meteo. Il porto è particolarmente protetto dai venti di Scirocco. È anche possibile prenotare l’ormeggio per telefono, e-mail e sito web del porto.https://www.portodimarcianamarina.it/
Altre spiagge vicine consigliate per l’ormeggio (sulla costa tra i due porti): Viticcio, Biodola, Scaglieri, Procchio, Enfola.

I nostri appartamenti a Marciana Marina sono situati a pochissimi metri dal porto turistico di Marciana Marina, ove è possibile affittare un posto barca, trovare corsi di vela in cabinati o organizzare charter per uscite giornaliere.


COSTA SUD 

Porto Azzurro
La migliore alternativa all’ormeggio o all’ancoraggio nel Golfo di Portoferraio è Porto Azzurro, un paese sulla costa sud-orientale dell’isola. Il porto è ben riparato dal vento e offre servizi igienici e docce (disponibili direttamente dietro la piazza principale), Wi Fi nella zona portuale, servizio di guardiania notturna accessibile tramite VHF 16; C’è anche un collegamento alla fornitura di elettricità e acqua in banchina ed è disponibile un distributore di carburante. Il fondale del porto varia tra 1,80 e 12 m. Per chi non riesce a trovare posto a Porto Azzurro, ad ovest del porto si trova la rada di Cala di Mola, che offre la possibilità di ormeggiare o rimanere in rada presso i cantieri del Golfo di Mola. Puoi ancorare la tua bici o ormeggiarla presso campi boa messi a disposizione dei privati ​​o presso la darsena del porto. Il cantiere offre 200 posti barca per imbarcazioni con una lunghezza massima di 40 m e dista 3 km dal villaggio. Il fondale in banchina varia da 2 a 5 m. Gli altri servizi offerti in loco comprendono: assistenza motore, riparazioni, elettricità in banchina, acqua in banchina, servizi igienici, scivolo, gru, travel lift, scalo di alaggio e servizi meteorologici. http://www.marinaportoazzurro.com/la-marina
Spiagge consigliate per l’ormeggio vicino a Porto Azzurro: Barbarossa, Naregno, Capo Perla, Straccogligno, Ferrato, Calanova, Istia.

I nostri appartamenti a Porto Azzurro sono situati a pochissimi metri dal porto turistico del paese, ove è possibile affittare un posto barca, trovare corsi di vela in cabinati o organizzare charter per uscite giornaliere.


Marina di Campo
Il porto di Marina di Campo è costituito da due moli: uno lungo 100 m fuori dal porto e uno lungo 65 m all’interno del porto. I servizi offerti comprendono: distributore di carburante in banchina, assistenza motori, elettricità in banchina, acqua in banchina, scivolo, gru, scalo di alaggio, servizi meteo e servizi igienici. Deve essere mantenuta una distanza di almeno 40 m per l’accesso al porto al fine di evitare la scogliera sommersa. L’area antistante lo scalo di alaggio è soggetta ad insabbiamento, che riduce il fondale a 0,60 mo meno. Il fondale in banchina varia da 1 a 5 m. Il porto offre 140 posti barca per imbarcazioni di massimo 20 m.
Ormeggi consigliati vicino a Marina di Campo: Cavoli, Fetovaia, Seccheto, Laconella, Lacona, Margidore.

I nostri appartamenti a Marina di Campo sono situati a ca. 10 minuti a piedi dal porto turistico, ove è possibile affittare un posto barca, trovare corsi di vela o organizzare charter per uscite giornaliere.
Gli Appartamenti Gli Olmi sono dotati anche di riscaldamento, per trascorrere le vacanze all’Isola d’Elba tutto l’anno.

 

COSTA EST

Rio Marina
È il secondo porto dell’Elba per l’arrivo dei traghetti dopo Portoferraio. Dalla scogliera parte un tratto di banchina lungo 70 m, attrezzato con uno scivolo per il traino di imbarcazioni, e una spiaggia al termine della quale inizia il frangiflutti, dove possono attraccare imbarcazioni da diporto. I posti barca totali disponibili sono circa 100 per imbarcazioni di massimo 16 m, mentre il fondale varia tra 2,50 e 5 m. I servizi offerti comprendono: distributore carburante, travel lift, acqua ed elettricità in banchina, servizi igienici.

Il nostro appartamento Il Sasso si trova proprio sul porto a due passi dal mare e da tutti i servizi che offre il paese. A pochi minuti di auto dal porto turistico si trovano anche i nostri appartamenti di Villa Paola, che offrono un parcheggio privato e una splendida terrazza vista mare.


Cavo
La banchina del Cavo è un porto turistico dove operano aliscafi e traghetti regolari che collegano la località con Piombino nel periodo estivo. Il restante traffico marittimo riguarda le unità da diporto. La lunghezza del molo è di circa 180 m, il numero totale di posti barca è di circa 200 e le profondità variano tra 4,5 e 7 m. Servizi offerti: distributore di carburante, wc, acqua potabile, elettricità. Ormeggi consigliati sulla costa orientale: Ortano, Fonacelle, Frugoso (esposti al vento di levante)


Corsi di vela

L’Elba è anche conosciuta come “l’isola degli sport all’aria aperta”, in quanto su quest’isola si può davvero praticare qualsiasi sport all’aria aperta. Veleggiare all’Isola d’Elba permette di scoprire gli angoli più segreti delle sue coste e spesso essere protagonista di avventure indimenticabili, come osservare delfini, tartarughe, mante e altre magnifiche creature marine nel loro habitat naturale. Se vuoi prendere lezioni di vela, all’Isola d’Elba troverai un’ampia offerta di corsi: per adulti o bambini, per principianti o per velisti esperti. I corsi sono sempre costituiti da teoria e pratica e le lezioni possono svolgersi settimanalmente o giornalmente. Professionisti e spesso docenti multilingue condurranno i corsi.
Tra le numerose scuole di vela dell’Isola d’Elba, segnaliamo:

  • Scuola di vela del Club del Mare – Marina di CampoLa scuola di vela del Club del Mare, è tenuta da esperti istruttori accreditati dalla Federazione Italiana Vela e si svolge sulle seguenti derive: Tridente 16, Optimist, Topaz, L’Equipe, O’pen Bic, Laser, Catamarano e Windsurf.Il corso della scuola di vela del Club del Mare è adatto a tutte le tipologie di velisti a seconda della loro esperienza, è possibile infatti frequentare corsi per principianti, corsi intermedi e corsi avanzati.
    Attività agonistica: gli allenamenti della squadra agonistica sono in media due a settimana e vengono curati tutto l’anno, così come la partecipazione a regate a livello zonale e nazionale.
    Per ulteriori informazione visitate la pagina https://www.clubdelmare.it/
    Contatti: 0565/976942 – Cell. 3881523019
  • il Centro Velico Naregno, che offre anche un servizio molto utile: chi vorrà fare un corso verrà prelevato al porto di Porto Azzurro e portato alla vicina spiaggia di Naregno per le lezioni. Il Centro Velico di Naregno offre anche corsi di catamarano e windsurf.

Fine settimana in barca a vela
Se non hai abbastanza tempo per fare un corso di vela, puoi sempre contare su mani esperte per assicurarti di non perdere l’emozione della vela. Numerose sono infatti le proposte di skipper privati ​​che organizzano anche weekend personalizzati per farti scoprire l’Elba dal mare. Non devi pensare a niente, l’unica cosa che devi fare è lasciarti cullare dalla magia del mare.

Barca a Vela Isola d'Elba
Portoferraio, Darsena
Spiaggia del Cannello
Categoria: Info Elba
Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.