Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
Febbraio 28, 2022

Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba: una panoramica facile e veloce da consultare

Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba

Fra le rarità e le meraviglie più sensazionali dell’Isola d’Elba ci sono sicuramente le sue spiagge: incastonate fra natura incontaminata e scogliere mozzafiato, l’Isola gode di calette e spiagge che coprono le preferenze e i gusti più disparati (vi si possono trovare soluzioni adatte a chi ama la sabbia ma anche a chi predilige sassi e scogli).

Non ci sono versanti “più belli” perché ognuno di essi ha caratteristiche definite e peculiari: dipende da quello che il visitatore cerca, dal tipo di turismo verso cui orienta. L’Elba ha in sé l’enorme qualità di poter fornire silenzio e pace agli animi più solitari così come movida e compagnia a chi cerca il fragore di un pomeriggio al mare fra musica e amici.

E allora avventuriamoci insieme in questa breve guida ad alcune delle spiagge più belle dell’Isola d’Elba, tenendo sempre a mente un’unica “regola” che ci guida, quella del vento.

Naturalmente esposta al soffio e al passaggio dei venti, l’Isola va capita e “ascoltata”: ogni mattina, prima di decidere quale sarà la spiaggia su cui trascorrere in rilassatezza la nostra giornata, bisogna sentire il soffio e stare sottovento.

Si eviterà, infatti, di trovare acqua torbida e temperature meno gradevoli, sfruttando invece appieno i benefici del vento che gira a favore.

Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba: un sogno ad occhi aperti

Andremo allora ad elencarvi delle località balneari, alcune più conosciute e popolari, altre più nascoste e difficili da raggiungere, raggruppandole a seconda dei Comuni elbani, così che potrete facilmente orientarvi anche a seconda della posizione del vostro alloggio.

  • Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba vicino a Portoferraio: Sansone, l’Enfola e la Padulella sono nomi di spiagge di cui forse avrete già sentito parlare. Come potrebbe non essere altrimenti? Si tratta di località estremamente suggestive – all’Enfola, ad esempio, potrete ammirare il piccolo e sottile istmo che unisce il promontorio di Capo Enfola al resto dell’Isola.Il fondo di ghiaia o ciottoli delle spiagge nei pressi del capoluogo elbano dalle antichissime origini, rende unici gli scorci di blu marino e delle rocce chiare che catturano lo sguardo come un dipinto. Inoltre, se siete amanti delle spiagge di sabbia, La Biodola è una striscia di poco più di 500metri, immersa nella macchia mediterranea, che vi regalerà fondali trasparenti e un senso di pace ineguagliabile.
  • Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba nei dintorni di Marina di Campo: Cavoli e Fetovaia sono due destinazioni che non potrete assolutamente mancare per godere di un tuffo in acque cristalline o per approfittare di un tramonto rosato per sorseggiare un cocktail di frutta coi piedi nell’acqua.Da sempre meta prediletta dal turismo dinamico dei più giovani, Cavoli sa unire perfettamente la suggestione di un mare trasparente, incorniciato in una vegetazione rigogliosa, all’anima festaiola e frizzante della movida. E’ il posto più adatto dove fermarsi se avete voglia di socializzare e divertirvi insieme.Fetovaia, più raccolta e riparata rispetto alla vicina Cavoli, vi catturerà l’attenzione con la sua spiaggia che sembra tinta d’oro e le scogliere granitiche. Molto ben riparata dai venti, e assai frequentata nei mesi più caldi della stagione, potrebbe essere la meta perfetta per un tuffo in serenità un pomeriggio di giugno (e visto che ci siete, affittate un pedalò per arrivare fino a Punta Fetovaia, uno dei promontori più incredibili dell’Isola).
  • Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba vicino a Marciana e Marciana Marina: Chiessi, Patresi e Sant’Andrea da un lato, e Procchio dall’altro, sono località balneari nel comune di Marciana famose per la loro bellezza e popolarità.Più tranquilla, dalle atmosfere accoglienti e familiari Procchio, orgogliosamente “selvagge” e autentiche le prime tre, tutte le località costiere del territorio marcianese sono da considerarsi dei veri e propri gioielli naturali, perfetta combinazione di acqua e vegetazione incontaminate.
  • Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba vicino a Capoliveri: Lacona, Felciaio, Zuccale, l’Innamorata sono fra le mete marittime più ambite dell’area intorno Capoliveri, così affascinanti che non potrete scordarvi di visitare durante il vostro soggiorno all’Isola d’Elba.Ognuna di queste località ha caratteristiche e peculiarità differenti, ma tutte sono accomunate dall’incontro perfetto degli elementi naturali, l’acqua celeste che arriva a lambire le coste straripanti di vegetazione rara, come a Lacona, dove permangono delle aree dunali intatte in cui cresce il giglio di mare (Pancratium maritimum).
  • Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba vicino a Porto Azzurro: la spiaggia di Terranera – che deve il suo nome proprio dalla sabbia/ghiaia scura che la caratterizza – e quella di Reale, sono senza dubbio le due destinazioni più notevoli per farsi un bella e rilassante nuotata durante il vostro soggiorno all’Isola d’Elba.Mentre a Reale si arriva facilmente con l’auto e si può approfittare dei comfort e servizi offerti dal punto bar/ristoro presente, alla spiaggia di Terranera si accede dovendo camminare attraverso un interessante sentiero che portava ad una miniera, ora abbandonata, ma arrivando dopo pochi minuti nei pressi dell’incantevole laghetto – non balneabile – caratteristico della spiaggia, col suo colore verde che fa da contrasto all’azzurro del mare affianco.
  • Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba vicino a Rio Elba: Bagnaia, Nisporto e Nisportino sono le tre spiagge raggiungibili via terra più significative del comune di Rio Elba, la cui estensione riguarda per lo più il territorio montano.Piccola e raffinata Bagnaia, ottima location anche per un aperitivo o una cena a lume di candela nelle tiepide serate estive, Nisporto e Nisportino sono due piccole perle della costa nord-orientale dell’Isola d’Elba, sicuramente fra i luoghi che più hanno saputo preservarsi da operazioni commerciali per attrarre clienti e turisti. Spiagge curate, si, che mantengono quel lato pungente, verace, che solo la natura sa conservare.
  • Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba fra Rio Marina e Cavo: Nella parte orientale dell’Isola, imperdibile per gli amanti e appassionati di minerali, fra le spiagge più rilevanti spiccano Cala Seregola, Topinetti e Fornacelle.Ammirando le tracce della principale attività che caratterizzava questa parte dell’Isola – proprio quella mineraria – in mezzo a panorami di terra e sassi rossastri, effetti cromatici incredibili, per via della polvere di ematite che si mischia alle pietre dei fondali, su queste spiagge potrete godere del silenzio e della sincerità di un terra sempre fedele a se stessa, vi incanterete ad osservare gli isolotti di Palmaiola e Cèrboli e in lontananza i riflessi della costa toscana. Scoprirete un lato dell’isola fieramente intatto e sorprendente.
Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.