Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
Febbraio 12, 2022

L’Isola d’Elba a giugno: offerte e proposte per una vacanza da sogno

L’Isola d’Elba a giugno

Cosa può esserci di meglio che godersi una vacanza rilassante, prendendosi una pausa dalla calura che comincia ad invadere le città nel mese di giugno, in un’oasi di benessere dominata dal mare azzurro, spiagge ancora poco affollate, le stradine tipiche dei borghi e paesi elbani, con le loro tradizioni e i sapori, gli scorci magici, le leggende e le storie che le animano da secoli?

Se volete cominciare a dare un’occhiata alle offerte e alle tante possibilità che la nostra isola vi può offrire, questo è senza dubbio il momento perfetto per mettersi all’opera.

Infatti, l’Isola d’Elba a giugno si tinge di sfumature da cartolina, le temperature si fanno via via sempre più miti e accoglienti ed il mare resta la principale attrazione in grado di richiamare con la sua eco e il suo riverbero cristallino i visitatori provenienti da tutto il mondo.

Le idee per allietare un soggiorno memorabile non mancano: ecco che in questo articolo andremo a segnalarvene alcune per organizzare una vacanza all’insegna della scoperta ma anche del relax.

Borghi e località suggestive da non perdere all’Isola d’Elba a giugno:

Se desidererete organizzare un piccolo tour dell’Isola, intervallando i piaceri di una lunga giornata al mare a momenti di approfondimento culturale del territorio, una vacanza all’Isola d’Elba a giugno vi permetterà di entrare in contatto con l’anima incontaminata, ancora “selvaggia”, autoctona e verace, della nostra amatissima terra.

Si potrebbe pensare di partire proprio da Capoliveri (caput liberum), affacciata su due golfi, ricca di una storia che risale al Medioevo, magicamente illuminata nell’ora del tramonto, caratterizzata da negozietti e ristoranti tipici, che potrete divertirvi a scovare salendo e scendendo le scale coperte di fiori colorati e angoli da fotografare.

Per chi ama la Storia, e vuole saperne di più sulle origini e lo sviluppo dell’Isola – se siete appassionati della figura di Napoleone, allora non potrete assolutamente perdervelo! – è doverosa una passeggiata fra le vie di Portoferraio, storico baluardo e approdo, con la sua calata elegante e superba, fra yacht lussuosi e architetture imponenti. Si potranno ancora ascoltare, in sottofondo, le voci di pescatori e marinai che raccontano i segreti del mare, mentre si sorseggia un aperitivo all’ora di pranzo, col sole che illumina il maestoso Forte Falcone.

Gli amanti del glamour e delle comodità non mancheranno di visitare la moderna Marina di Campo, che si apre nella sua passeggiata in mezzo a locali di tendenza e negozi alla moda. Fra un tuffo nelle vicine e suggestive località di mare (come Cavoli e Fetovaia) ed una cena in compagnia, non lasciatevi sfuggire una breve visita a Sant’Ilario, antico borgo collinare a pochi km, che saprà regalarvi un panorama indimenticabile.

A voi che amate le atmosfere poetiche e senza tempo, suggeriamo di trascorrere qualche ora a Marciana Marina, raffinato paesino costiero ricco di tradizioni e bellezza. Se salite alle pendici del Monte Capanne, troverete invece il borgo di Marciana Alta, vero e proprio elogio alla vita lenta, rilassata, di un paese che sa conservare l’autentico sapore di una storia fatta di passione ed orgoglio per la propria terra.

Se vi trovate nella parte centro-orientale dell’Isola, fermatevi a fare due passi a Porto Azzurro (in origine Porto Longone), rinomata per il grande potenziale di attrazione turistica, curata nei dettagli e perfettamente servita con ottimi ristoranti di specialità locali, bar, negozi, senza dimenticare i notevoli scorci sul porto che fanno da cornice al paese che si allunga sotto il Forte San Giacomo.

Infine, per gli amanti delle spiagge e delle località più raccolte e genuine, consigliamo indubbiamente un tour nella zona orientale dell’Isola: Rio Elba, Rio Marina, Cavo, suggestive località interne e costiere che fanno da contorno al rosso della terre nelle colline ricche di ossido di ferro della zona, sussurrando dolcemente ai visitatori emblematiche storie di miniere, mare, e meraviglie.

La natura e il mare nelle vacanze all’Isola d’Elba a giugno:

Trascorrere una vacanza all’Isola d’Elba a giugno vuol dire poter usufruire di numerosi vantaggi e benefici che spesso chi sceglie i periodi più “caldi” dell’anno, in termini di affollamento e ricezione turistica (come luglio e agosto), potrebbe rischiare di perdersi.

Parliamo in particolar modo di:

Calma e relax a 360°: senza il fortissimo richiamo turistico a cui l’Isola è sottoposta nei mesi di alta stagione, i visitatori di giugno potranno godere di spazi ampi e silenziosi a propria disposizione. Le lunghe passeggiate sul mare, le serate piacevoli seduti in un ristorante tipico di un paese caratteristico, non saranno un miraggio ma l’essenza stessa del soggiorno, reso indimenticabile dalle giornate che sembrano non finire mai e si chiudono con tramonti rosati.

Le meraviglie del mare: a giugno il profumo e i colori del mare elbano si tingono delle sfumature più dense e autentiche. Con un’escursione di qualche ora in kayak o una gita in gommone, ad esempio, si avrà la possibilità di fare lunghi bagni e poi sdraiarsi sotto un sole non troppo cocente su una spiaggia poco battuta che renderà unico il vostro momento di pausa dagli impegni della routine quotidiana.

Escursioni nella natura a prezzi e offerte più vantaggiosi

Escursioni nella natura: grazie alla possibilità di scegliere fra numerose attività, sia fuori dall’Isola, come i tour giornalieri sull’Isola di Pianosa o al Giglio, sia attrazioni e divertimenti outdoor, immersi nella natura, con lunghe e piacevoli passeggiate a cavallo o trekking sui tanti sentieri del territorio, giugno diventerà il periodo dell’anno ideale per andare alla scoperta delle bellezze elbane, anche quelle meno note e più nascoste.

Se siete amanti dell’avventura e quello che state cercando è una vacanza con lo zaino in spalla, e magari la vostra nuova mountain-bike appresso, non perdete troppo tempo e cercate i percorsi e gli itinerari più suggestivi dell’Isola.

Prezzi e offerte più vantaggiose: a giugno le tariffe di traghetti, alberghi e appartamenti ancora non sono arrivate a toccare i picchi dell’alta stagione e nella maggior parte dei casi, se si prenota con anticipo, si potrà usufruire di tariffe vantaggiose che vi permetteranno di unire all’esperienza straordinaria del soggiorno sull’Isola la convenienza di una vacanza davvero alla portata.

Categoria: Info Elba
Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.