Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
Aprile 17, 2021

Marciana Marina

Marciana Marina è per estensione territoriale il più piccolo paese dell’Isola d’Elba e si trova sulla costa nord occidentale. Negli ultimi anni è diventato uno dei paesi più richiesti soprattutto per il suo fascino di piccolo borgo di pescatori dalle strette strade di granito e dalle variopinte case color pastello, sovrastato dall’imponente e verdeggiante cima del Monte Capanne.

La relativa lontananza dai lidi più affollati ha reso Marciana Marina ancora più invitante per quelle persone che cercano una rilassante destinazione per le loro vacanze e non a caso, è stata scelta da molti VIP come luogo di villeggiatura e alcuni di loro vi hanno anche comprato casa.

Marciana Marina

Marciana Marina

Inoltre, bisogna ricordare che, Marciana Marina è l’ultimo porto attrezzato e protetto da un frangiflutti prima dell’aperta costa occidentale dell’isola, e di conseguenza, è divenuta tappa fissa per coloro che viaggiano in barca e che dalla costa toscana vogliono raggiungere la Corsica. 

Come per l’omonima Marciana, anche Marciana Marina è un borgo molto antico e ebbe notevole importanza nella seconda metà del 1500, durante il governo degli Appiani, signori di Piombino, sull’isola d’Elba.

A testimonianza di questo periodo, il monumento più importante del paese è la cosiddetta “Torre degli Appiani“, una torre di avvistamento e di difesa, costruita su richiesta delle popolazioni locali, tormentate dalle continue incursioni del pirata turco Dragut.

In età Moderna, vi si è sviluppata soprattutto l’attività ittica, rivolta principalmente al tonno: infatti tutta la costa elbana era costellata di tonnare, dalla Linguella, alla spiaggia dell’Enfola, fino alla stessa Marciana Marina.

Nella seconda metà del Novecento poi, ha iniziato a svilupparsi il turismo. 

La cittadina è divenuta famosa anche per essere la location della serie tv “l Delitti del Bar Lume”, nella quale Marciana Marina è Pinetina, l’immaginario borgo della costa toscana dove si svolgono le storie dello scrittore Marco Malvaldi.

Durante le serate estive, il paese ospita anche alcune manifestazioni culturali e premi letterari con l’intervento di intellettuali di alto livello, che hanno luogo nell’incantevole piazza della Chiesa di Santa Chiara.

In occasione della tradizionale festa per la Santa Patrona Chiara d’Assisi viene tenuto uno grandioso spettacolo piromusicale, con fuochi d’artificio accompagnati da musica.

Spiagge vicine: La Fenicia, Sant’Andrea, Le Sprizze, Il Bagno, Lo Schioppo, Spartaia, La Paolina, Procchio.

Luoghi di Interesse

  1. Lungomare

  2. Torre degli Appiani

  3. Località Il Cotone => primo originario nucleo abitativo di Marciana Marina col piccolo porticciolo naturale

  4. Centro Storico => piccola piazzetta dove si tengono le più importanti manifestazioni del paese

  5. Chiesa di Santa Chiara

Parcheggi

  1. Parcheggio Multipiano San Pietro

  2. Piccolo Parcheggio Piazzale Vadi

  3. Parcheggio Viale Lloyd

  4. Piccolo Parcheggio Piazza Vito Sazzo

Feste cittadine

12 Agosto: Festa della Santa patrona Chiara d’Assisi

Categoria: Località
Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.