L’Isola d’Elba in Mountain Bike
L’Elba è conosciuta come l’Isola dello sport e, senza esagerare, è considerata una delle migliori destinazioni nazionali per gli amanti della Mountain Bike. Lo sport è fondamentale per mantenersi in forma e in molti scelgono di venire in vacanza all’Isola d’Elba in bassa stagione proprio per avere l’opportunità di fare del sano movimento prima delle vacanze estive. I suoi sentieri sono un ottimo allenamento per tutti e anche i veri professionisti scelgono l’Isola per prepararsi ad importanti competizioni. La Mountain Bike è un’ottima scusa per staccare da tutto e stare all’aria aperta in compagnia delle due ruote; i cicloturisti di qualsiasi livello, troveranno nell’Isola d’Elba un vero paradiso.
Escursione per biker principianti
Partiamo dalle cose “semplici”, ovvero dai sentieri per chi è alle prime armi con questo sport. Il Primo percorso che vi suggeriamo di fare è quello che, dal comune di Capoliveri, conduce alla Costa dei Gabbiani, sul monte Calamita. La strada è tutta in piano e lungo la strada potete avere l’opportunità di vedere i resti delle antiche miniere e fare anche una tappa al Museo Minerario che scorgerete facilmente lungo il tragitto. Il panorama è tutto vista mare, vi affascinerà vedere la Corsica, Pianosa e Montecristo e, nelle giornate più limpide, l’Isola del Giglio e l’Argentario.
Sempre sul Monte Calamita, a Capoliveri, segnaliamo la presenza di un Bike Park, ovvero 5 percorsi permanenti che si sviluppano per più di 100 km di sentieri e meravigliose strade interscambiabili tra loro. Ogni percorso ha un colore specifico (dal più facile al più difficile) ed è segnalato, sul territorio, da diversi cartelli che indicano la direzione da seguire, un numero riferito al punto in cui è collocato il segnale, in modo che possa essere individuato sulla cartina, e il nome della località in cui è collocato.
Escursione per biker di livello medio
Portoferraio – Colle Reciso – Monte Orello: Una strada di media difficoltà articolata su un sentiero per la maggior parte sterrato: circa 16 chilometri da fare in circa un’ora e mezza. Si parte da Portoferraio per Colle Reciso, arrivati all’altezza delle cave di pietra, si imbocca il sentiero sulla sinistra che porta a “Buca di Bomba”, il punto in cui si incrociano i confini di 4 comuni. Ancora qualche pedalata e siamo arrivati a Monte Orello, dove tra i diversi sentieri che propone il territorio, sempre totalmente immersi nella natura, si può decidere di passare per la Chiesa di Santa Lucia, proseguire fino al vecchio mulino a vento e vedere lo splendido golfo di Portoferraio.
Escursione per i biker di livello avanzato
Elba ovest. Questo percorso è veramente lungo e impegnativo e si snoda tra asfalto, sentiero e piste forestali. Da Marina di Campo si imbocca la statale per Portoferraio e si seguono le indicazioni per Sant’Ilario. Da qui c’è una strada sterrata che porta al Monte Perone; proseguendo vi imbatterete in una fonte situata nel punto chiamato “Castagnone”. Arrivati qui vi consigliamo di prendere il sentiero chiamato “Zucca 1” e poi il sentiero numero 7 che vi porta nel magnifico paesino di San Piero. Da San Piero, sicuramente stanchi, si ritorna a Marina di Campo.
Questi percorsi che vi abbiamo suggerito sono solo alcuni di quelli che potrete fare; quando vi diciamo che l’Isola d’Elba è un Paradiso per gli appassionati della Mountain Bike, non lo diciamo soltanto per attirare la vostra attenzione, ma perché è la pura verità. Per aiutarvi nella scelta, vi suggeriamo di scaricare un’applicazione che si chiama Trail Forks in cui ci sono moltissimi percorsi per MTB con recensioni, mappe, e tutte le informazioni utili da sapere.
Gita in notturna
La gita in notturna è una escursione adrenalinica che da luglio fino a settembre, grazie all’iniziativa del Capoliveri Bike Park, viene organizzata ogni giovedì sera a Capoliveri. Queste escursioni, veramente uniche nel loro genere, ti permettono di vedere le cose sotto un’altra prospettiva, al chiaro di luna tra i grilli e il canto dei rapaci notturni, il territorio che magari avevi osservato alla luce del sole, appare ora nuovo (e comunque affascinante) ai tuoi occhi. Questa escursione è aperta a tutti, principianti e non, e nel caso in cui non abbiate a disposizione una bicicletta idonea, è possibile noleggiarla alla partenza.
Il giro completo dell’Isola d’Elba (su strada)
140 km di meravigliosa pedalata, con partenza e arrivo da Capoliveri. Dalla collina capoliverese si arriva al paese di Porto Azzurro e si prosegue alla volta di Rio Marina. Dopo di che una bella salita ci separa dalla fortezza simbolo dell’Isola d’Elba: il Castello del Volterraio. Perdiamo qualche minuto ad osservare uno dei capolavori più belli della natura (la vista da qui è veramente magnifica) per poi scendere fino al bivio di Schiopparello. Da qui seguiamo le indicazioni per Portoferraio e una volta giunti al primo semaforo che incontrerete, si gira a sinistra verso la spiaggia di Lacona e si prosegue per quella che viene chiama la “strada del monumento”. Stiamo pedalando lungo la costa Ovest, e lo scopo è quello di arrivare alla medievale Marciana, per poi proseguire per Poggio. Da Poggio si scende verso Marciana Marina e da qui si prosegue in direzione Portoferraio e poi per Capoliveri.
I nostri ospiti se desiderano noleggiare una MTB potranno usufruire della convenzione con RENT BIKE.




