Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
Febbraio 18, 2022

Spiagge di sabbia all’Isola d’Elba: l’imbarazzo della scelta

Spiagge di sabbia all’Isola d’Elba

Quando si entra nell’argomento “spiaggia”, ognuno ha la propria personale opinione, un po’ come il vecchio caro dilemma “pasta lunga o pasta corta?”: c’è infatti chi preferisce il fascino più selvaggio e naturale degli scogli, e chi ama la tranquillità e la comodità della sabbia, godendosi lunghe passeggiate sulla riva, o regalando ai propri bambini un momento di felicità impagabile, costruendo castelli a due passi dall’acqua o giocando a beach-volley con gli amici.

Oggi andremo a scovare alcune spiagge di sabbia all’Isola d’Elba che renderanno le vostre giornate al mare un piacevole divertimento per tutta la famiglia.

Spiagge di sabbia all'Isola d'Elba che lasciano il segno

Prima di dare inizio al nostro tour per le spiagge di sabbia all’Isola d’Elba, vogliamo tranquillizzarvi dicendo che ogni versante dell’isola offre almeno una soluzione per gli amanti della sabbia. Non sarà obbligatorio, dunque, percorrere chilometri in macchina, al mattino, mettendosi alla ricerca del luogo perfetto per voi e per i vostri compagni di viaggio.

Certo è – bisogna tenerlo in considerazione – che l’Elba è un’isola, e come tale ha sempre i suoi segreti che custodisce gelosamente, dunque è bene armarsi di curiosità e divertirsi ad esplorare, ad andare in giro come prodi cavalieri, scovando le calette e gli anfratti più reconditi che finiranno per stupirvi e ammaliarvi dall’enorme bellezza.

Va anche ricordato, a prescindere dai gusti personali, che le spiagge si scelgono in base alla “regola del vento” e che è bene capire dove orientarsi, ogni mattina, per trovare l’acqua più limpida e azzurra del giorno.

Fatte queste premesse, diamo qualche dritta su alcune spiagge di sabbia all’Isola d’Elba da vedere almeno una volta nella vita:

Marina di Campo: Cavoli e Fetovaia

Sulla spiaggia di Marina di Campo, una delle più lunghe dell’Isola, poco meno di 2 km di sabbia granitica pronta ad accogliervi anche grazie ai tanti punti bar e ristoro presenti, possiamo dire che è il vero paradiso dei più piccoli. Spiagge attrezzate e non, una bella e folta pineta prospiciente al mare che rifocilla e ripara; insomma, tutti i comfort necessari per godere di una giornata d’estate al mare con la propria famiglia.

Spostandosi verso Cavoli e Fetovaia, fra spiagge granulose e le ottime posizioni abbastanza riparate dai venti che rendono le temperature molto gradevoli e l’abbronzatura assicurata, ci si avvicina al centro della movida estiva fatta di ragazzi giovani, musica e cocktail in riva al mare. Più colorata e allegra la prima, più tranquilla e suggestiva la seconda, Cavoli e Fetovaia sono due spiagge che non potrete assolutamente mancare nel vostro tour sull’Isola. Prese letteralmente d’assalto in alta stagione, sono la meta ideale per chi vuole godersi una giornata di relax e bagni al mare durante la bassa e media stagione. Gli scorci suggestivi, e la limpidezza dell’acqua, renderanno la vostra nuotata – meglio se con maschera e boccaglio per apprezzare la varietà di pesci osservabili – un vero paradiso nel blu.

Procchio e Biodola

Fra le spiagge di sabbia più notevoli e attrezzate del versante nord dell’Isola d’Elba non possiamo non menzionare Procchio, piccola località originariamente famosa per la lavorazione di ferro e rame, oggi ottimamente fornita di alberghi, case-vacanza e punti ristoro. Sulla via che collega Portoferraio a Marciana Marina, Procchio è famosa per la qualità del mare. Un tuffo rigenerante da questa spiaggia, insieme alle tante attrazioni e divertimenti per adulti e piccini, è quello che ci vuole se state cercando un momento di svago e serenità vacanziera.

Se da Procchio vi avventurate, a piedi, sul “sentiero della salute”, una passeggiata che vi farà scoprire colori e calette indimenticabili, arriverete fino alla Biodola, coi suoi 6-700 metri di sabbia fine, fra macchia mediterranea e fondali cristallini, vero e proprio tempio naturale a cielo aperto.

Lacona e Laconella

La spiaggia di Lacona, seconda per lunghezza dopo quella di Marina di Campo, è senza dubbio una delle aree più sensazionali per la suggestiva combinazione di natura incontaminata – mantiene infatti delle aree di dune intatte dove crescono delle specie di notevole bellezza come il giglio di mare –, mare chiaro e possibilità di aree attrezzate, stabilimenti balneari e punti ristoro.

Paradiso di chi ama il camping, Lacona è il luogo adatto per trascorrere un pomeriggio al mare con la famiglia, in piena stagione, o per fare una rilassante passeggiata cullati dalle onde del mare una mattina di maggio o giugno.

Addentrandosi a piedi – c’è anche la possibilità di arrivarci con l’auto ma prestate attenzione al fondo stradale sconnesso, e ai divieti di sosta! – si può giungere a Laconella, piccola spiaggia sicuramente più quieta e meno affollata della vicina Lacona, che offre un panorama suggestivo con gli scogli del promontorio di Punta della Contessa (ottima location per gli amanti dello snorkeling).

Lido di Capoliveri e Naregno

Per chi cerca le comodità e la condivisione di una giornata al mare insieme a parenti ed amici, e anche per chi ha a disposizione poco tempo ma non vuole comunque rinunciare ad un tuffo rigenerante, consigliamo assolutamente le spiagge di Lido di Capoliveri e Naregno.

Più grande e lunga la prima, più raccolta e contenuta la seconda – dista appena 3 km dal paese di Capoliveri – i due punti di riferimenti di questa parte dell’Isola sono una garanzia per approfittare di un mare limpido ma anche di strutture e mezzi a disposizione dei bagnanti (A Naregno, fra le altre cose, è presente anche uno stabilimento balneare attrezzato per le persone diversamente abili e per chi ha difficoltà motorie).

Insomma, per chi ama la sensazione della sabbia a contatto con la pelle, chi desidera godersi una passeggiata mattutina coi piedi nell’acqua e lo sguardo rivolto all’orizzonte celeste, l’Isola d’Elba fornisce numerose alternative possibili.

Le località balneari attrezzate sono una ricchezza e una risorsa importante soprattutto per coloro che viaggiano con bambini piccoli o animali (apriremo poi un capitolo a parte sul turismo pet-friendly dell’isola) dal momento che necessitano di comfort e strutture facilmente raggiungibili. Sulle spiagge di sabbia dell’Isola d’Elba la giornata al mare sembrerà volare, perdendosi fra un tuffo nel blu limpido e un pranzo gustoso coi piedi bagnati dall’acqua.

Categoria: Info Elba
Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.