Spiaggia di Barbarossa
Caratteristiche
La spiaggia di Barbarossa si trova sulla costa est dell’Isola d’Elba a pochi chilometri dal paese di Porto Azzurro. Il suo nome deriva quasi certamente dal pirata turco Khayr-al-Din Barbarossa che nel ‘500 effettuava razzie contro la popolazione elbana.
La spiaggia, lunga circa 150 m, è situata in una piccola caletta, protetta alle spalle dal Monte del Monserrato, e con vista sul promontorio capoliverese del Calamita. La composizione dell’arenile è piuttosto varia: sul lato destro è formata per lo più da fine sabbia rossastra mentre più che si procede verso sinistra, più che la sabbia si mescola a piccoli ciottoli, scuri e levigati dal mare.
Ai lati della baia, si diramano due sentieri che partono direttamente dalla spiaggia e si addentrano nella rigogliosa vegetazione: quello sulla destra, chiamato Passeggiata Carmignani, è un percorso panoramico che costeggia le mura del Forte S. Giacomo e che conduce al paese di Porto Azzurro. L’altro invece, a sinistra, inizia con un scalinata di pietra che porta ad una strada sterrata. Seguendola e poi percorrendo un sentiero sterrato e segnalato, oltre a godere di una splendida vista su tutta la baia, si può raggiungere la spiaggia di Reale.
Barbarossa è consigliata in giornate di venti Nord-Occidentali, quali la Tramontana, il Maestrale e il Ponente.
La spiaggia è molto apprezzata dagli appassionati di snorkeling per i suoi fondali ricchi di fauna marina e posidonia, ed è adatta anche a famiglie con bambini visto che a Barbarossa offre diversi confort.
Servizi
È presente uno stabilimento balneare, dove si possono noleggiare lettini e ombrellone, e alle spalle dello stesso, si trovano due ristoranti, aperti sia a pranzo che a cena che, durante la giornata, offrono il servizio bar.
Inoltre, rispetto ad altre località, per raggiungere Barbarossa non è necessario percorrere un sentiero, visto che la strada arriva direttamente alla spiaggia.
Vietato l’accesso ai cani alla spiaggia.
Come arrivare
Per arrivare alla spiaggia di Barbarossa dai nostri Appartamenti Porto Azzurro, seguire la strada provinciale in direzione Rio Elba-Rio Marina-Cavo. Dopo circa 2 km svoltare a destra sulla strada ben segnalata che porta alla spiaggia.
Da appartamenti Rio, bisogna seguire la stessa strada provinciale in direzione opposta (direzione Porto Azzurro-Capoliveri). Pochi metri dopo l’insegna del Ristorante il Giardino, prendere la strada a sinistra per la spiaggia.
Per posteggiare l’auto, è possibile trovare posto lungo la strada attigua alla spiaggia o in due parcheggi: il primo si trova 50 m prima di arrivare alla spiaggia, sulla sinistra di un ponticino. È un parcheggio piccolo, libero e si incontra arrivando dalla strada provinciale.
Il secondo parcheggio si trova un po’ più distante in Località Bocchetto. Per raggiungerlo, arrivando da Porto Azzurro, svoltare alla prima a destra subito dopo il Museo della Piccola Miniera. Seguendo la strada secondaria, si supera una palestra sulla destra, poi la strada svolta su una ripida salita in cima alla quale si trova il parcheggio. Una volta parcheggiato, prendere Via Travaglio, la strada sterrata sulla sinistra, che in una comoda passeggiata di 10 min porta alla spiaggia.