Spiaggia di Cavoli
Caratteristiche
La spiaggia di Cavoli si trova sulla “Costa del Sole”, il versante sud-occidentale dell’Isola d’Elba, una delle zone più incantevoli e rinomate in assoluto dell’intera isola.
Il suo nome deriva dai “cavili”, lastre di granito squadrate che, fin dai tempi antichi, venivano estratte dalle vicine cave sul massiccio del Monte Capanne, per poi essere lavorate ed esportate.
La spiaggia è lunga circa 300 m di grossa sabbia bianca di origine granitica, ed è larga fino a 25 metri. È divisa in due parti da un piccolo corpo di macigni granitici che si protende fino al mare: quella a est, più ampia e larga, è per metà libera e per metà attrezzata. Quella a ovest, oltre la scogliera, è interamente spiaggia libera.
La bellezza di Cavoli è dovuta alla splendente sabbia bianca e alle lisce scogliere ai suoi fianchi, che contribuiscono alla straordinaria trasparenza dell’acqua del mare. La colorazione delle sue acque svaria dal turchese, all’azzurro, fino al blu zaffiro.
Oltre alle sue bellezze, il successo di Cavoli è dovuto al fatto che riesce a soddisfare ogni tipo di richiesta: il lido è adatto a famiglie con bambini grazie al gran numero di servizi offerti e ai fondali marini che degradano lentamente, dove i piccoli possono giocare in sicurezza.
Le scogliere ai fianchi della spiaggia, adatte soprattutto a chi cerca maggiore tranquillità e pace, sono perfette per prendere la tintarella e immergersi nelle acque del mare.
Contemporaneamente, le numerose secche e rocce affioranti che seguono la linea della costa, nascondono una moltitudine di pesci e sono quindi metà degli appassionati di snorkeling.
Cavoli è anche molto amata dai giovani perché considerata la spiaggia della “movida elbana”, dove, soprattutto d’agosto, hanno luogo diversi beach party.
Lungo le scogliere orientali di Cavoli, si trova la Grotta Azzurra, un luogo affascinante e visitabile in barca o pedalò.
La spiaggia di Cavoli è consigliata in giornate di venti settentrionali, come il Maestrale, la Tramontana e il Grecale, perché protetta da essi dalle cime del Monte Capanne. Le alture che la riparano dai venti del Nord permettono l’esistenza di un microclima mite, che consente la frequentazione della spiaggia anche nei mesi di bassa stagione.
Sulla spiaggia è possibile usufruire di numerosi servizi: 3 stabilimenti balneari con noleggio ombrelloni e lettini, noleggio pedalò, canoe e SUP, presenza di ristorante, bar, edicola e bazar.
Come arrivare
In auto, dai nostri appartamenti Marina di Campo, la spiaggia di Cavoli si raggiunge seguendo le indicazioni per Pomonte-Chiessi. Dopo soli 5 km lasciato il paese, la segnaletica stradale indica di svoltare a sinistra e seguire la discesa che porta alla spiaggia.
Da tutte le altre zone dell’isola, si dovranno seguire prima le indicazioni per Marina di Campo e poi continuare verso la spiaggia.
Unica eccezione è trovarsi sulla costa occidentale dell’isola; in questo caso seguire le indicazioni per Pomonte-Chiessi e poi continuare fino a Cavoli.
La spiaggia di Cavoli è anche servita dalla Linea 116 dell’ATL, il servizio bus extraurbano dell’isola d’Elba. Partendo da Portoferraio, il bus conduce alla spiaggia in circa 40 min.
Parcheggio
Davanti alla spiaggia si trova un parcheggio a pagamento e a metà della strada che scende alla spiaggia se ne trova un altro sempre a pagamento. Lungo la discesa si trovano diversi altri posteggi e spazi liberi.
Durante la stagione estiva però, l’affluenza alla spiaggia è molto alta e risulta spesso difficile trovare posto per l’auto. Se possibile è consigliabile utilizzare scooter o mezzi pubblici. Con l’auto, consigliamo di arrivare alla spiaggia nelle prime ore della mattina.