Spiaggia di Malpasso
La spiaggia di Malpasso si trova sul versante orientale dell’Isola d’Elba, nel Comune di Capoliveri. La spiaggia è lunga circa 100 m ed è formata da sabbia mista a ciottoli.
La spiaggia non è attrezzata ed è “selvaggia”, completamente immersa nella rigogliosa vegetazione. Il nome della spiaggia deriva probabilmente dalle difficoltà per raggiungerla poiché si deve percorrere un sentiero nella macchia mediterranea.
Il sentiero un po’ impervio che conduce a Malpasso (peraltro fattibile anche per turisti non esperti in escursionismo) èil motivo principale di uno dei punti di forza della spiaggia: la non eccessiva frequentazione anche in alta stagione. Questo rende la spiaggia una vera oasi del relax e la rende ideale anche per turisti con cani.
Il mare cristallino e i bassi fondali ricchi di fauna marina sono inoltre indicati per chi adora praticare lo snorkeling.
Per i più avventurosi, è possibile raggiungere le spiagge vicine, Ferrato e Calanova, alternando percorsi sugli scogli (necessarie scarpette adatte), passaggi camminati nell’acqua e tratti a nuoto.
Malpasso è consigliata in giornate di venti provenienti da Nord-ovest, come il Ponente, il Maestrale e la Tramontana.
Servizi
Nessuno sulla spiaggia.
I più vicini sono quelli offerti dal parcheggio a pagamento della spiaggia di Ferrato, raggiungibili a piedi in circa 10 min.
Come arrivare
Per raggiungere Malpasso dai nostri appartamenti Capoliveri, seguire la strada per Straccoligno e poi continuare per Calanova. Prima di arrivare a Calanova, all’altezza di un punto panoramico, inizia un sentiero che conduce alla spiaggia.
L’altra possibilità è quella di posteggiare l’auto nel parcheggio a pagamento delle due spiagge di Ferrato e seguire il sentiero sulla destra che, oltrepassando Ferrato 2, conduce alla spiaggia.
Parcheggio
Si deve Parcheggiare l’auto negli spazi lungo la strada o nel parcheggio a pagamento di Ferrato.