Spiaggia di Pomonte
Caratteristiche della spiaggia di Pomonte
La spiaggia di Pomonte si trova, come l’omonimo centro abitato, sull’anello occidentale dell’isola d’Elba, alle pendici del Monte Capanne.
In realtà, per spiaggia di Pomonte si intendono ben tre piccoli arenili, formati da ghiaia e ciottoli levigati dal mare e rinomati per la presenza di un relitto facilmente raggiungibile.
La prima spiaggia viene chiamata “Le Scalette” e si incontra scendendo dal piccolo paese verso il mare. Le acque trasparenti mostrano dei fondali formati da grossi ciottoli che si abbassano velocemente e permettono quindi di fare lunghe nuotate.
Chi ama gli scogli, si può dirigere sul lato destro dell’arenile fino all’altezza del “bigo”, la ricostruzione di un antico argano che serviva al caricamento del granito sulle navi. Lì, è possibile sdraiarsi e prendere il sole sulle rocce levigate.
Dirigendosi invece a sinistra, si incontra il secondo arenile, la spiaggia dell’Ogliera, lunga circa 80 metri e composta da ciottoli piatti di medie dimensioni.
A 200 metri dalla riva, si trova lo scoglio dell’Ogliera, una meta particolarmente cara agli amanti dello snorkeling e ai subacquei per la presenza del relitto della Elviscott, un mercantile che si incagliò sulle rocce negli anni 70’ e che ora si trova poggiato sul fondale.
Il relitto si trova ad una profondità che va dai 3 ai 12 m ed è quindi possibile vederlo e perfino toccarlo semplicemente scendendo in apnea con maschera e pinne! Visitare il relitto è davvero un’esperienza unica, sia per adulti che per bambini, e si può raggiungere anche con piccole imbarcazioni come i pedalò.
L’ultima spiaggetta è quella “del Giardino”, caratterizzata da sabbia scura mista a sassolini e lunga circa 100 metri. Quest’ultimo lido è completamente spiaggia libera ed è perfetta per chi cerca tranquillità e privacy.
La spiaggia di Pomonte è anche frequentata dagli appassionati di Windsurf, che possono godersi fantastiche surfate in mare aperto su acqua piatta, grazie al vento termico che caratterizza questa zona dell’isola.
La spiaggia di Pomonte è esposta ai venti occidentali e va quindi frequentata in giornate di Grecale e Levante, i venti Nord-occidentali.
Servizi
Delle tre spiaggette di Pomonte, solamente quella dell’Ogliera è attrezzata con noleggio ombrelloni, lettini e pedalò e con la presenza di un piccolo bar. Le altre due spiagge sono libere e non attrezzate.
I bagnanti possono però usufruire di tutti i servizi offerti dal vicino paese di Pomonte, tra i quali la presenza di ristoranti, bar, market, una farmacia, un’edicola, le poste e un bancomat.
Come arrivare
A piedi, in pochi minuti, dal nostro Appartamento Pomonte.
In auto, dai nostri appartamenti Marina di Campo, si devono seguire le indicazioni per Pomonte-Chiessi. In circa 20 min di macchina si raggiunge il paese che dista 12 km da Marina di Campo.
Il paese di Pomonte è raggiungibile anche utilizzando i bus dell’ATL, l’azienda per il trasporto pubblico extraurbano. La Linea da prendere è la 116 in partenza da Portoferraio.
Parcheggio
Ci sono due parcheggi comodi per la spiaggia di Pomonte: il primo gratuito è situato in un piazzale a 60 m dalla spiaggia, mentre il secondo a pagamento si trova presso la spiaggia dell’Ogliera.