Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
Aprile 2, 2021

Spiaggia di Sant’Andrea

Caratteristiche
La spiaggia di Sant’Andrea è una delle località più famose di tutta l’Isola d’Elba e fa parte del Comune di Marciana, sulla costa Nord-occidentale.
La spiaggia, lunga 130 metri, è composta da fine sabbia chiara ed è caratterizzata da fondali marini, bassi e sabbiosi, che la rendono ideale per le famiglie con bambini, i quali possono giocare in acqua in tutta sicurezza.
Spiaggia di Sant'Andrea Isola d'Elba

Spiaggia di Sant’Andrea Isola d’Elba

La rinomanza di questa spiaggia, peraltro bellissima e contraddistinta da uno spettacolare mare turchese in giornate di venti da sud, riguarda però le sue scogliere, le cosiddette Scogliere di Sant’Andrea o le “cote piane”, che la rendono davvero unica.
La spiaggia è infatti affiancata ai suoi lati da queste conformazioni rocciose di granito misto a cristalli di ortoclasio, perfettamente levigate dall’azione secolare del vento e del mare. La loro incredibile bellezza è accresciuta ancora di più in primavera, quando i Fichi di Mare, che le ricoprono, sbocciano con i loro tipici fiori violetti.
La spiaggia è collegata alle scogliere sulla sinistra da un sentiero, composto da ponteggi di legno, fiancheggiante il piccolo promontorio che le nasconde alla vista.
Sulle scogliere è possibile piantare perfino l’ombrellone in fori presenti nel granito e le acque cristalline del mare attorno ad esse spingono a praticare lo snorkeling.
Dalle scogliere infine, si può godere di una splendida vista che, all’orizzonte, raggiunge anche le isole di Corsica e di Capraia; contemplare il tramonto dalle Scogliere di Sant’Andrea è una delle esperienze elbane più consigliate, per turisti di tutte le età.
La spiaggia di Sant’Andrea è consigliata in giornate di venti da sud, dai quali è riparata, come lo Scirocco, il Libeccio e il Mezzogiorno.
Servizi
Sulla spiaggia è presente uno stabilimento balneare che offre il noleggio di lettini e ombrelloni. Viene inoltre offerto il noleggio di pedalò, canoe e imbarcazioni.
È presente una Scuola di Windsurf, che offre corsi o il noleggio, e un Diving Center. Nel piccolo centro abitato si trovano bar, ristoranti, alimentari e bazar.
Come arrivare
Dai nostri Appartamenti Procchio e Appartamenti Marciana Marina, seguire le indicazioni per Marciana; proseguire poi sulla provinciale che unisce Marciana a Pomonte. Ben segnalata la deviazione per Sant’Andrea, alla quale si svolta a destra e si scende verso il mare per circa 1,5 km.
Parcheggio
È possibile posteggiare l’auto nel parcheggio libero situato a 200 metri dalla spiaggia sulla sinistra o utilizzare il piccolo parcheggio a pagamento.
Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.