Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca
Aprile 16, 2021

Spiaggia di Seccheto

Caratteristiche

La spiaggia di Seccheto si trova tra le due più rinomate spiagge di Cavoli e Fetovaia, sulla costa sud dell’isola d’Elba.

La sua piccola baia era abitata fin dall’antichità, quando i Romani la utilizzavano come scalo per il caricamento dei blocchi di granito, estratti dalle cave sul Monte Capanne, che poi venivano inviati sul continente.
La spiaggia è lunga 130 metri e molto profonda (in alcuni punti fino a 40 m) e il suo lido mantiene la composizione sabbiosa che contraddistingue anche le altre spiagge sulla “Costa del Sole”, con il fondale che scende molto gradualmente per alcune decine di metri.
Questo, assieme alla facile accessibilità al mare e ai molti servizi presenti sulla spiaggia e nel piccolo centro abitato attiguo, rendono Secchetto una meta molto apprezzata da famiglie con bambini.
L’unica attenzione che si deve avere quando si fa il bagno in mare è di evitare i ciottoli e gli scogli che affiorano dalle acque.

La spiaggia è in parte libera e in parte occupata da un piccolo stabilimento balneare.
Secchetto è caratterizzata ai suoi fianchi da scogliere granitiche, sulle quali è possibile rilassarsi e prendere il sole in luoghi isolati.
Sulla sinistra, si trovano “Le Conche”, dei lastroni granitici che formano delle piccole rientranze dalle quali si può facilmente scivolare in acqua. Sono raggiungibili scendendo da un sentiero che parte dalla provinciale poco prima di arrivare a Seccheto.
Sulla destra, si trova prima un piccolo golfetto, utilizzato per l’alaggio delle barche e raggiungibile in auto, e poi “Le Piscine”, un’altra serie di lastre granitiche quasi totalmente piatte che, riempite dall’acqua marina, vanno a formare delle piscine naturali. Molto adatte per prendere il sole e per tuffarsi in mare, sono spesso metà dei nudisti.

La spiaggia di Seccheto è esposta ai venti meridionali; per questo è consigliata quando soffiano venti da Nord, come il Maestrale, la Tramontana e il Grecale.

spiaggia di seccheto

Spiaggia di Seccheto

Servizi

Sulla spiaggia di Seccheto si trova uno stabilimento balneare, che offre noleggio ombrelloni e sdraio e servizio bar, doccia e toilette.
Nel piccolo centro abitato sono inoltre disponibili un bazar, un’edicola, una farmacia, un bancomat, un market e alcuni ristoranti e negozi.
Nella piccola insenatura sulla destra della spiaggia è possibile l’alaggio di barche e piccole imbarcazioni.

Come arrivare

In auto, la spiaggia di Seccheto dista soli 6 km dal paese di Marina di Campo e dai nostri appartamenti Marina di Campo.
La spiaggia si raggiunge seguendo le numerose indicazioni stradali; superata la spiaggia di Cavoli, si arriva a Seccheto in 5 min di macchina.

Parcheggio

A Seccheto è presente un piccolo Parcheggio pubblico vicino alla spiaggia. Altrimenti si può posteggiare l’auto sugli spiazzi situati lungo la provinciale.

Condividere

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.