Traghetti Elba Prenotazioni On-Line
L’Isola d’Elba è la più grande e importante meta dell’Arcipelago Toscano. Da alcuni anni fa parte del Parco dell’Arcipelago Toscano insieme a Capraia, Giglio, Gorgona, Giannutri, Montecristo e Pianosa. E’ una delle località turistiche più popolari, offre ai turisti innumerevoli e fantastiche spiagge e costiere rocciose. E’ famosa per le sue acque cristalline color turchese in cui si possono fare spettacolari immersioni, organizzare delle gite in barca per ammirare lato mare le tante piccole spiagge isolate e in paesaggi incontaminati. Luogo ideale per gli amanti del mare, del relax e del sano divertimento.
Il clima mite, il mare stupendo, la natura rigogliosa, uniti all’eccellente cucina e agli ottimi vini rendono l’Isola d’Elba una destinazione turistica ideale per tutte le stagioni.
L’Isola d’Elba è facilmente raggiungibile con il traghetto. I passeggeri possono imbarcarsi a Piombino Porto e con una sola ora di viaggio raggiungere una delle più belle isole del Mediterraneo.
I traghetti per l’Isola d’Elba operano tutti i giorni dell’anno dalle ore 5.00 del mattino fino alle ore 22.30 di sera con una frequenza da giugno a settembre di 30 minuti e il tempo di percorrenza varia dai 30/40 minuti degli aliscafi e del traghetto veloce della Elba Ferries ad 1 ora circa dei traghetti delle altre compagnie di navigazione.
Per chi arriva in auto
Potete arrivare a Piombino molto rapidamente utilizzando la superstrada Livorno – Grosseto, che corre parallela all’Aurelia. Uscite a Piombino-Venturina e utilizzando un ultimo tratto di strada di grande comunicazione, seguendo le indicazioni stradali, giungerete facilmente al porto.
All’entrata del porto vi troverete davanti alle barriere con i casellanti che vi chiederanno di mostrare il biglietto e nel caso in cui non ne foste provvisti vi indirizzeranno a sinistra verso il parcheggio della biglietteria per acquistare il biglietto per l’auto e i passeggeri.
Per questo motivo suggeriamo vivamente, specialmente se desiderate imbarcare l’auto, di acquistare il biglietto online da casa e possibilmente anche con largo anticipo per poter prenotare il biglietto al miglior prezzo. Tutte le compagnie infatti attuano i prezzi dinamici, questo significa che in base al riempimento della nave le tariffe aumentano. Oltretutto il possedere già il biglietto vi permetterà di andare direttamente all’imbarco, con conseguente notevole risparmio di tempo.
Nella stazione si trovano le biglietterie delle 4 compagnie di navigazione, un bar, un ristorante, un edicola e servizi igienici.
Nelle vicinanze del molo vi sarà richiesto il biglietto che verrà scannerizzato con il codice a barre e vi verrà indicato il vostro traghetto (BluNavy, Elba Ferries, Moby, Toremar).
All’entrata del molo troverete il totem con il nome della compagnia e l’orario di partenza e il personale delle compagnie di navigazione (facilmente riconoscibile dai giubbotti colorati fosforescenti) vi daranno tutte le indicazioni per effettuare l’imbarco.
Per chi arriva in treno o in bus
Se si ha intenzione di utilizzare il treno o il bus per andare all’Isola d’Elba, è possibile comprare un biglietto direttamente per la stazione di Piombino Porto.
All’arrivo, sarà sufficiente entrare nella stazione marittima e comprare il biglietto per il primo traghetto in partenza per Portoferraio o per Rio Marina.
Per i viaggiatori senza macchina al seguito non è necessario prenotare il traghetto.
Da dove partono i traghetti per l’Elba?
I traghetti per l’Elba partono soltanto dal porto di Piombino, mentre i porti in cui è possibile sbarcare sono quelli di Cavo, Rio Marina e Portoferraio che, essendo lo scalo principale dell’Isola d’Elba, è quello che ha il traffico maggiore.
Le compagnie che effettuano collegamenti verso l’Isola d’Elba sono 4 e sono le seguenti:
TOREMAR:
Effettua collegamenti tutto l’anno con traghetti e aliscafi con rotte verso tutti i porti di sbarco elbani: Portoferraio, Rio Marina, Cavo. Le partenze delle navi sono di circa ogni mezz’ora in estate, mentre in bassa stagione ogni 2/3 ore circa.
Traghetti: Piombino – Portoferraio e Piombino – Rio Marina
Orari per Portoferraio dalle 05.30 alle 22.30, per Rio Marina dalle 8.20 alle 19.10 con corse molto meno frequenti. La traversata per Portoferraio è di circa un’ora, mentre per Rio Marina 45 minuti.
Aliscafi: Piombino – Portoferraio e Piombino – Cavo
Orari per Portoferraio e Cavo dalle 08.40 alle 19.05. La traversata per Portoferraio è di 40 minuti, per Cavo 15 minuti. L’accesso a bordo è consentito solo a passeggeri e animali domestici.
MOBY:
Effettua collegamenti per Portoferraio tutto l’anno e per Cavo da giugno a settembre.
Traghetti: Piombino – Portoferraio e Piombino – Cavo
Orari per Portoferraio dalle 06.00 alle 22.00, per Cavo dalle 8.40 alle 20.05 con 5 corse giornaliere. La traversata per Portoferraio è di circa un’ora, mentre per Cavo è di 30 minuti.
Moby e Toremar sono compagnie che applicano la formula “Parti Prima” la quale ti consente, a seconda dei posti disponibili, di imbarcarti anche con orario antecedente a quello prenotato.
ELBA FERRIES:
Elba Ferries collega la tratta da Piombino a Portoferraio da fine maggio a fine settembre con circa 7 corse al giorno.
Traghetto veloce: Piombino – Portoferraio
Orari per Portoferraio dalle 07.15 alle 19.35 con 5 corse giornaliere.
Corsica Express Three è una nave super veloce nave che impiega 40 minuti di navigazione per raggiungere l’Isola d’Elba, è attrezzata ottimamente con due bar, una caffetteria, un salone con 535 comode poltrone e un capiente garage che contiene fino a 150 autoveicoli.
BLU NAVY:
Collega Piombino con Portoferraio tutto l’anno.
Traghetto: Piombino – Portoferraio
Orari per Portoferraio dalle 07.45 alle 20.00 con 5 corse giornaliere. Traversata di circa un’ora. La frequenza delle corse è a intervalli di 3 ore da una partenza e l’altra.